Le Strategie di Sviluppo Territoriale Integrato, realizzate nell’ambito delle politiche di coesione europee attraverso il PR Campania FESR 2021-2027, caratterizzano la presenza della Regione Campania (Padiglione 2 stand nr. 36-37) alla 41° assemblea nazionale dell’ANCI (Torino, Lingotto Fiere 20 -22 novembre 2024). Tre grandi matrici (città – aree vaste – aree interne) con al centro lo sviluppo territoriale a partire dal protagonismo delle amministrazioni comunali.

 

Sul portale gare della Regione Campania è disponibile la documentazione relativa alla procedura di gara aperta telematica di rilevanza comunitaria, ai sensi degli artt. 14, 25 e 71 del D.lgs. 36/2023, finalizzata all’acquisto, la consegna, l’installazione e il supporto specialistico di un sistema quantistico.

 5 sfide

Il PR - Programma Regionale FESR 2021-2027 della Campania è articolato attorno a cinque “sfide prioritarie” e mira a rafforzare il sistema socio-economico regionale rendendolo più resiliente, accompagnandolo nel processo di transizione digitale e verde e contribuendo a ridurre le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali e territoriali. 

 Visualizza la sintesi del Programma

 Visualizza la versione integrale del Programma

 

Sistema di Gestione e controllo e Manuali

 

Decreto n. 147 del 16/05/2023 di presa d'atto del documento “Metodologia e Criteri di Selezione delle Operazioni” approvato dal Comitato di Sorveglianza del PR FESR CAMPANIA 2021-27.

 

 Con Decreto Dirigenziale n. 216 del 07/08/2023 è sta approvata la Strategia di Comunicazione del PR Campania Fesr 2021-2027.
Piano 2024, approvato con DD n. 30 del 20 febbraio 2024

 

Con DPGR n. 60 del 6/06/2023, aggiornato con i Decreti Dirigenziali nn. 238269 del 2023, 3864141, 282 del 2024, e 101, 128 del 2025 sono stati individuati i Responsabili di Obiettivo Specifico del PR FESR Campania 2021/2027.

Valutazione ex-ante per gli strumenti finanziari

 5sfide_oriz.jpg

ris2_piano23-25.pngCon Decreto Dirigenziale n. 158 del 31/07/2024 è stato approvato  il Piano di Azione e Valorizzazione 2023-2025 della Strategia RIS3 Campania.

Il Piano rappresenta le Priorità strategiche, le Linee d’Azione e gli interventi attivati e da attivare per dare attuazione alla Strategia Regionale RIS3 Campania, in correlazione con gli obiettivi specifici (e le azioni) dei Programmi regionali deputati, in via prioritaria e diretta, a darvi seguito e stabilendo un collegamento con i Programmi e le Strategie nazionali al fine di identificare e consolidare le sinergie e le complementarità. Il Piano, inoltre, specifica le iniziative e le azioni trasversali da realizzare a garanzia del permanere del soddisfacimento della condizione abilitante “Buona governance della strategia di specializzazione intelligente nazionale o regionale”.

Back to Top