In base all’articolo 71 del Regolamento 1060/2021 ciascun programma individuata anche un’Autorità di audit  che è responsabile delle attività di cui all’art. 77 del Regolamento (UE) 2021/1060, fra le quali lo svolgimento degli audit dei sistemi, degli audit delle operazioni e degli audit dei conti al fine di fornire alla Commissione europea una garanzia indipendente del funzionamento efficace dei sistemi di gestione e controllo e della legittimità e regolarità delle spese incluse nei conti presentati alla Commissione.

La Strategia di Audit è una componente essenziale del modello di affidabilità per i fondi SIE, in quanto è il documento di pianificazione che stabilisce la metodologia di audit, il metodo di campionamento per le attività di audit sulle operazioni e la pianificazione delle attività di audit.

L’Autorità di Audit, conformemente all’art. 78 del Reg. (UE) 2021/1060, ha pertanto provveduto con Decreto Dirigenziale n. 41 del 18.12.2024 ad approvare e adottare il documento “Strategia di Audit del PR FESR 2021/2027 della Regione Campania per l'anno 2024-2025- Versione 1 relativo al "PR Campania FESR 2021-2027" che sarà aggiornato annualmente ed integrato.

Sul portale gare della Regione Campania è disponibile la documentazione relativa alla procedura di gara aperta telematica di rilevanza comunitaria, ai sensi degli artt. 14, 25 e 71 del D.lgs. 36/2023, finalizzata all’acquisto, la consegna, l’installazione e il supporto specialistico di un sistema quantistico.

16/102024 - Il Team SAMNITES_HC_2.0 dell’Istituto Tecnico Industriale "G.B.B.Lucarelli" di Benevento, primo classificato in Campania per l’edizione 2023/24 di A scuola di Opencoesione e vincitore del premio ASOC PLAY ANSA, ha preso parte, dall’8 all’11 ottobre, al viaggio di istruzione, organizzato nell’ambito dell’attuazione della strategia di comunicazione del PR Campania FESR 2021-2027, visitando le istituzioni europee a Bruxelles.

Back to Top