21/09/2023 - Con decreto dirigenziale n. 255 del 18/09/2023 è stato approvato l'avviso pubblico per la realizzazione di progetti volti a favorire l'autonomia personale, la socializzazione, le abilità sociali, il mantenimento del livello culturale, nonché a promuoverne l'inclusione sociale e la prevenzione della salute attraverso lo sport, la riqualificazione e il miglioramento infrastrutturale e tecnologico delle strutture sportive.

Le candidature dei soggetti proponenti dovranno pervenire all’Amministrazione Regionale a partire dal 20/09/2023, per 60 giorni, esclusivamente per via telematica tramite il servizio digitale dedicato, denominato "Presentazione progetti Centri Sociali Polifunzionali", accessibile al seguente link:
https://servizi-digitali.regione.campania.it/CentriAnziani.

--------------------------------------------------------------------

07/09/2023 - Attraverso il servizio digitale denominato “Presentazione progetti Centri sociali polifunzionali" accessibile esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS) al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/CentriAnziani, i Centri sociali polifunzionali per anziani e persone con disabilità, autorizzati e/o accreditati in base al Regolamento Regionale n. 4/2014, potranno presentare alla Regione Campania - Direzione Generale Autorità di gestione Fondo Sociale Europeo e Fondo per lo sviluppo e la coesione, progetti a sostegno delle persone anziane e delle persone con disabilità da selezionare per l’ammissione a finanziamento pubblico nell’ambito del PR Campania FSE+ 2021/2027 e del PR CAMPANIA FESR 2021/2027.

La Regione Campania, attraverso questo intervento, intende realizzare progetti a sostegno delle persone anziane e delle persone disabili, volti a favorire l’autonomia personale, la socializzazione, le abilità sociali, il mantenimento del livello culturale, nonché a promuoverne l’inclusione sociale e la prevenzione della salute attraverso lo sport, anche mediante la riqualificazione e il miglioramento infrastrutturale e tecnologico delle strutture sportive.

La Giunta regionale ha programmato l’importo massimo di euro 27.000.000,00, suddiviso in due linee di intervento:

  1. La Linea A - Servizi per anziani, con una dotazione di euro 7.000.000,00 a valere sulle risorse del PR CAMPANIA FSE+ 2021/2027, prevede il sostegno alla realizzazione di un programma pluriennale di attività (corsi, laboratori, manifestazioni, ecc) anche e soprattutto di carattere sportivo, che possa migliorare le condizioni culturali, sociali e fisiche degli anziani ospiti dei Centri in oggetto;  
  2. La Linea B - Infrastrutture per anziani e persone con disabilità, con una dotazione di euro 20.000.000,00 a valere sulle risorse del PR CAMPANIA FESR 2021/2027, finanzia la riqualificazione e il miglioramento infrastrutturale e tecnologico delle strutture sportive in proprietà, nella disponibilità e/o in uso ai Centri sociali polifunzionali per attività in favore di anziani e disabili, attraverso interventi di ampliamento, potenziamento, ristrutturazione, adeguamento e/o ammodernamento di immobili, già esistenti, di proprietà pubblica e privata.

I progetti saranno selezionati attraverso le modalità previste dall’“Avviso pubblico per la realizzazione di progetti volti a favorire l'autonomia personale, la socializzazione, le abilità sociali, il mantenimento del livello culturale, nonché' a promuoverne l'inclusione sociale e la prevenzione della salute attraverso lo sport, la riqualificazione e il miglioramento infrastrutturale e tecnologico delle strutture sportive”, di prossima pubblicazione.

Il servizio digitale sarà attivo per 60 giorni a partire dal 20 settembre 2023, salve eventuali proroghe.

Al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/CentriAnziani saranno disponibili l’Avviso, la modulistica da compilare e tutte le indicazioni necessarie.

La procedura digitale è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

21/08/2024 - Si pubblica di seguito il Decreto Dirigenziale n. 687 del 24.07.2024 -  "Avviso pubblico "Adozione dei P.E.B.A.(Piani di eliminazione delle barriere architettoniche) nei Comuni e abbattimento barriere architettoniche all'interno di istituti scolastici. Linea I - Impegno".

  • Decreto dirigenziale n. 687 del 24.07.2024 - "Avviso pubblico "Adozione dei P.E.B.A.(Piani di eliminazione delle barriere architettoniche) nei Comuni e abbattimento barriere architettoniche all'interno di istituti scolastici. Linea I - Impegno"
  • Allegato A - "Elenco istanze ammesse a finanziamento – Linea I”.

______________________________

07/06/2024 - Si pubblica di seguito il Decreto Dirigenziale n. 444 del 30.05.2024 – “Avviso pubblico ai sensi della D.G.R. n. 58 del 08/02/2023 ad oggetto ‘Adozione dei P.E.B.A. (Piani di eliminazione delle barriere architettoniche) nei Comuni e abbattimento barriere architettoniche all'interno di istituti scolastici’. Esiti” pubblicato sul Burc n. 42 del 03/06/2024​

  • D.D. n. 444 del 30/05/2024 “Avviso pubblico ai sensi della D.G.R. n. 58 del 08/02/2023 ad oggetto ‘Adozione dei P.E.B.A. (Piani di eliminazione delle barriere architettoniche) nei Comuni e abbattimento barriere architettoniche all'interno di istituti scolastici’. Esiti”
  • Allegato A.1: Valutazione di Ammissibilità istanze Linea I - P.E.B.A
  • Allegato A.2: GRADUATORIA ISTANZE Avviso Pubblico "Adozione dei P.E.B.A. (piano eliminazione barriere architettoniche) nei comuni e abbattimento di barriere architettoniche all'interno degli Istituti scolastici" - LINEA I
  • Allegato B.1: Valutazione di Ammissibilità istanze Linea II - P.E.B.A
  • Allegato B.2: GRADUATORIA ISTANZE Avviso Pubblico "Adozione dei P.E.B.A. (piano eliminazione barriere architettoniche) nei comuni e abbattimento di barriere architettoniche all'interno degli Istituti scolastici" - LINEA II

______________________________

18/09/2023 - Con decreto dirigenziale n. 472 del 18/09/2023, pubblicato sul BURC n. 67 del 18/09/2023, è stato approvato l"Avviso pubblico ai sensi della D.G.R. n. 58 del 08/02/2023 ad oggetto Adozione dei P.E.B.A. (Piani di eliminazione delle barriere architettoniche) nei Comuni e abbattimento barriere architettoniche all'interno di istituti scolastici".

Linea di Intervento I: attivazione delle procedure per l’adozione dei P.E.B.A nei comuni, al fine di promuovere la rimozione delle barriere architettoniche, da finanziare attraverso fondi ministeriali.

Linea di Intervento II: finanziamento di progetti proposti dagli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della Campania per l’abbattimento delle barriere architettoniche rilevate all’interno delle Strutture scolastiche e comunicate ai Comuni di riferimento ai fini della redazione/aggiornamento dei rispettivi PEBA, da finanziare con il PR FESR Campania 2021-2027 – Azione 4.2.1. “Migliorare i sistemi di educazione, istruzione pre-scolare, primaria e secondaria, nonché di formazione continua”.

Le domande potranno essere presentate mediante servizi digitali a partire dalle ore 00:00 del 21 settembre 2023 e fino alle 23:59 del 3 novembre 2023, fatte salve eventuali proroghe, ai seguenti link:

 DOCUMENTI

-------------------------------------------------------------------------------------------------------

07/09/2023 - È in corso di approvazione e pubblicazione l’Avviso pubblico “Adozione dei P.E.B.A (Piano eliminazione barriere architettoniche) nei comuni e abbattimento di barriere architettoniche all’interno degli Istituti scolastici”.

L’Avviso si compone di due linee di intervento, di seguito esplicitate:

La Linea di Intervento I, denominata “Attivazione delle procedure per l’adozione dei P.E.B.A nei comuni, al fine di promuovere la rimozione delle barriere architettoniche”, è finanziata con le risorse di cui al Decreto ministeriale 10 ottobre 2022 “Attribuzione alle regioni e province autonome delle risorse per la progettazione di Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche”, che destina alla Regione Campania una quota di risorse pari ad euro 1.137.413,04.

La Linea di Intervento II, denominata “Finanziamento di progetti proposti dagli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della Campania per l’abbattimento delle barriere architettoniche rilevate all’interno delle Strutture scolastiche e comunicate ai Comuni di riferimento ai fini della redazione/aggiornamento dei rispettivi PEBA”, è finanziata con risorse di cui al PR FESR Campania 2021-2027 – Azione 4.2.1. “Migliorare i sistemi di educazione, istruzione pre-scolare, primaria e secondaria, nonché di formazione continua”, per euro 3.000.000,00.

La Linea di Intervento I dell’Avviso è finalizzata alla redazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.), ed è finanziata con le risorse attribuite alla Regione Campania con Decreto Ministeriale del 10 ottobre 2022 per la e programmate con Delibera di Giunta regionale n. 58 del 08/02/2023.

Tale Linea è rivolta a tutti i Comuni della Regione Campania che non abbiano ancora adottato il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.).

I finanziamenti sono riservati alla progettazione dei Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche cui sono tenuti i Comuni ai sensi dell’art. 24, comma 9, della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

I Comuni proponenti saranno ammessi a finanziamento secondo il seguente ordine di priorità e per gli importi massimi di seguito indicati, fino ad esaurimento delle risorse assegnate alla Regione Campania e con precedenza per i Comuni con minor numero di abitanti:

a.         in via prioritaria i Comuni proponenti con popolazione compresa tra 5.000 e 20.0000 abitanti che non abbiano adottato il P.E.B.A., per un importo massimo finanziabile come di seguito:

-           € 7.000,00 per i Comuni con popolazione ricompresa tra 5.000 e 10.000 abitanti;

-           € 10.000,00 per i Comuni con popolazione ricompresa tra 10.001 e 15.000 abitanti

-           € 12.000,00 per i Comuni con popolazione ricompresa tra 15.001 e 20.000 abitanti.

b.         in via subordinata, qualora, a seguito del riparto effettuato sulla base del criterio della popolazione residente così come individuato al punto precedente, residuino ulteriori risorse, i Comuni che non abbiano adottato il P.E.B.A. e che risultino beneficiari della misura di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 novembre 2021, e con precedenza per i Comuni con minor numero di abitanti, come di seguito:

-           € 5.000,00 per i Comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti;

-           € 15.000,00 per i Comuni con popolazione superiore ai 20.000 abitanti.

La Linea di Intervento II è finalizzata alla selezione di progetti proposti dagli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della Campania per l’abbattimento delle barriere architettoniche degli edifici scolastici.

I beneficiari di tale Linea sono gli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della Campania.

Sono previste due diverse tipologie di interventi:

- tipologia A: interventi finalizzati al raggiungimento del requisito di accessibilità totale di tutti gli spazi interni e di quelli pertinenziali esterni dell’edificio;

- tipologia B: interventi finalizzati al raggiungimento del requisito di accessibilità di tutti gli spazi interni, con eccezione al massimo del 50% delle unità ambientali destinate ad attività didattiche, nonché di quelli pertinenziali esterni dell’edificio.

Le proposte progettuali devono prevedere un costo complessivo dell’intervento, al lordo di tutte le voci di spesa, iva compresa, non maggiore di € 100.000,00.  

Nelle due sezioni dell’Avviso sono indicate le modalità di presentazione e di selezione delle domande, specifiche per le linee di Intervento su indicate.

Per entrambe le Linee di Intervento saranno attivati due servizi digitali dedicati denominati: “Presentazione Piano abbattimento  barriere architettoniche (Comuni – Linea I)” e “Presentazione Piano abbattimento  barriere architettoniche (Scuole – Linea II)” che prevedono la facoltà di accedere alle due diverse linee di intervento del medesimo Avviso ai fini della presentazione delle relative istanze.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 00.00 del 21 Settembre 2023 e fino alle 23.59 del 3 Novembre 2023, fatte salve eventuali proroghe:

La procedura digitale è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

Scheda di preinformazione AVVISO PUBBLICO “Campania Startup 2023” Delibera della Giunta Regionale n. 177 del 04/04/2023 – PR FESR 2021/2027D.D. 132 del 09/05/2023
DGR 177 del 04/04/2023 – “PR Campania FESR 2021-2027 - Obiettivo di Policy 1 - Asse 1 Ricerca, Innovazione, Digitalizzazione e Competitività - Programmazione risorse Intervento Campania Start up 2023.”
Preavviso

Back to Top